©

Urologia, Andrologia, Uroginecologia

Incontinenza femminile

Semplificando, l'incontinenza femminile può essere dovuta essenzialmente a due cause: la instabilità vescicale (incontinenza cosiddetta da urgenza) e quella da insufficienza dello sfintere uretrale (incontinenza cosiddetta da stress). Le due forme possono anche essere combinate fra loro. La correzione della prima forma, da urgenza, è essenzialmente farmacologica. La correzione della seconda forma, "da stress", è ottenibile con il rinforzo del piano pelvico mediante la riabilitazione (nelle forme lievi) o attraverso la chirurgia correttiva (per le forme moderate o importanti). Nella figura accanto è illustrato l'intervento di TOT (trans obturator tape) , che io eseguo ordinariamente nella nostra Unità Operativa.

f97512de-e63a-4404-ba4f-83b24a7f0034

Il PSA...

Il PSA è il più importante esame del sangue per valutare lo stato di salute della prostata. Il suo range normale è fra 0 e 4 ng/ml ma , questi valori, non vanno intesi in senso assoluto poichè vanno adattati alla fascia di età e spesso, anche quando sono superiori, non hanno significato patologico. In ogni caso, valori anche molto elevati non sono solo espressione di sospetto tumore prostatico ma posso anche dipendere da infiammazioni prostatiche e, quindi, da malattie non maligne. Il valore va sempre valutato nel contesto di una visita urologica e deve essere affiancato alla altre valutazioni ed esami.Nell'intervallo fra 4 e 10, inoltre, è sempre meglio associare al dosaggio del PSA totale, quello del PSA libero (free PSA), prima di recarsi alla visita.

8e6ef9a675085efd7b9e4817bd331742f3b99209